Nome:
Gruppo Romano-Laziale Sindromi Mielodisplastiche (GROM-L)
Territorio:
Il GROM-L riunisce centri ematologici specializzati nella diagnosi e cura delle MDS sul territorio della città di Roma e della regione Lazio
Breve sintesi attività:
GROM-L coordina le attività di ricerca clinica e traslazionale sulle mielodisplasie svolte da numerosi centri distribuiti su tutto il territorio regionale del Lazio
Progetti:
Registro MDS GROM-L
Il Registro si pone l'obiettivo di coordinare studi epidemiologici e biologici sulle Sindromi Mielodisplastiche. E' un progetto iniziato come studio retrospettivo nel 2010, mentre i casi sono stati registrati prospetticamente dal 2013. Il Registro con il suo patrimonio di casi di mielodisplasia costituisce un ottimo punto di partenza per la raccolta di informazioni cliniche e biologiche di un ampio gruppo di pazienti mielodisplastici non selezionati. Si conta in particolare di raccogliere dati relativi all’incidenza globale e per sottogruppi, alla correlazione tra informazioni cliniche e biologiche, a eventuali fattori di rischio e a fattori prognostici
Rappresentanti per il progetto "network italiano reti MDS":
Prof.ssa Maria Teresa Voso (Roma)
Dr.ssa Susanna Fenu (Roma)